Deliziosi, da mangiare fumanti con le mani, insieme agli amici. Si possono preparare al mattino e friggere al momento, o meglio completare del tutto al mattino e riscaldarli in forno la sera. Con la doppia impanatura che vi propongo, il risultato è assicurato anche a distanza di ore. Quelli che vi propongo sono di vitellone, ovvio che si possono riproporre con altri tipi di carne, come petto di pollo o tacchino, preventivamente battuti per renderli dello giusto spessore, cioè molto sottili. I ripieni possono essere i più svariati. Se ci cimentiamo con ripieni cremosi, vi ripropongo le stesse regole dei ripieni della pasta fresca. Allora via libera a funghi, carciofi e alla fantasia. Vediamo come prepararli.
PICCOLI ROLLE’ DI CARNE IMPANATI
Ingredienti per i rollè:
- 12 fettine di vitello taglio tipo carpaccio (girello)
- 200 gr di taleggio (o altro formaggio a pasta filante)
- 150 gr di pancetta coppata
- 6 uova
- Qb di pan grattato
- Qb di olio da frittura
……………………………………………..
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 60 minuti
Costo: medio
……………………………………………..
andiamo ai fornelli e prepariamo il nostro piccolo rollè di carne impanato…
- Poniamo sul banco tutte le fettine di carne stese e poniamo su ognuna di esse una fetta di pancetta e un po’ di formaggio.
- Chiudiamo verso il centro i due lembi superiori,
- Facciamo lo stesso con quelli laterali creando così un fagotto.
- Pressando un po’ il fagotto non si aprirà più. Tenendolo con le mani lo passiamo nella farina poi nell’uovo e poi nel pangrattato.
Per assicurarci la tenuta del rollè alla frittura, lo passiamo una seconda volta nell’uovo e poi di nuovo nel pan grattato, ottenendo questo risultato:
- Friggiamo in abbondante olio caldo fino a doratura , scoliamo su carta assorbente.
NON LO DITE A NESSUNO:
facciamone di più e conserviamoli in freezer crudi. Possono essere fritti anche da congelati. Gli ospiti inaspettati non saranno più un problema.